Strumenti
La sentenza della Cassazione sulla vicenda Franco Mastrogiovanni
giovedì, novembre 4th, 2010

La sentenza della Cassazione, annullando la precedente ordinanza del Tribunale che non riteneva di sospendere i medici del servizio di Vallo della Lucania, a chiare lettere non riconosce il carattere "eccezionale, episodico, contingente" alla prolungata contenzione fisica del sig. Mastrogiovanni (contenzione che ne ha provocato il decesso) e afferma pure  la  diffusa ...
Categoria: Contenzione | Nessun Commento »
Contenzione fisica in psichiatria: una strategia di prevenzione
martedì, agosto 24th, 2010

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME - 10/081/CR07/C7
CONTENZIONE FISICA IN PSICHIATRIA: UNA STRATEGIA POSSIBILE DI PREVENZIONE
L’esigenza di queste raccomandazioni nasce dalla convinzione che la prevenzione della contenzione fisica nei contesti di cura psichiatrica sia una questione generalmente sottovalutata: stiamo parlando di una pratica diffusa, non omogeneamente applicata nelle diverse ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
Regioni approvano raccomandazioni contro la contenzione fisica
mercoledì, agosto 4th, 2010

Sette raccomandazioni approvate dalla Conferenza delle Regioni per introdurre, nell’ambito delle loro competenze, modifiche all’assistenza psichiatrica in grado di prevenire ed evitare le contenzioni fisiche praticate nei servizi di salute mentale.
Raccomandazione 1 - Monitorare a livello regionale il fenomeno delle contenzioni attraverso la raccolta sistematica di informazioni di qualitĂ tale ...
Categoria: Contenzione, Leggi e strumenti nazionali | Nessun Commento »
La carta dei diritti degli utenti formulata dalla CGIL
venerdì, settembre 25th, 2009

La carta dei diritti degli utenti formulata dal sindacato nazionale CGIL - Funzione Pubblica e fatto proprio dalla consulta nazionale per la salute mentale
DIRITTO AD ESSERE INFORMATO sul disturbo mentale, sulle prospettive, sui trattamenti, sulle eventuali alternative e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate. L’informazione deve essere espressa in modo ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Psichiatria e salute mentale: orientamenti bioetici
venerdì, settembre 25th, 2009

Roma, novembre 2000
Sintesi e raccomandazioni
La tutela del diritto alla salute – il quale in Italia assurge a diritto costituzionale e che deve essere inteso comprensivo della salute mentale -, implica, dal punto di vista bioetico, una preliminare riflessione sulla definizione stessa di equo trattamento e accesso alle cure ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Procedure per gli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in psichiatria
giovedì, settembre 10th, 2009

REGIONE EMILIA ROMAGNA, Dir. Reg. N. 1457/89 in ordine alle procedure per gli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in psichiatria
L’emanazione della Legge 833/78 ha sancito l’ingresso nel Servizio sanitario nazionale della Psichiatria, sottraendola alla precedente disciplina speciale e restituendole dignità di branca medica, con compiti eminentemente terapeutici. Se questo da ...
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, Strumenti | Nessun Commento »
Gruppo di lavoro interministeriale per i problemi degli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)
giovedì, gennaio 10th, 2008
COMMISSIONE INTERMINISTERIALE GIUSTIZIA – SALUTE
Gruppo di lavoro per i problemi degli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)
 La Commissione interministeriale Giustizia - Salute, istituita con D.M. del 16.5.2002 per lo studio delle problematiche relative al riordino della medicina penitenziaria, ha successivamente ricevuto, con D.M. del 20/1/2004, anche l’incarico di ...
Categoria: OPG - Carcere | Nessun Commento »
Sentenza Corte Costituzionale 139/82
mercoledì, gennaio 9th, 2008

La sentenza dichiara irragionevole la presunzione assoluta della persistenza della infermitĂ e della pericolositĂ sociale accertata al momento del reato.
Categoria: Leggi e strumenti nazionali, OPG - Carcere | Nessun Commento »