testimonianze
In compagnia delle voci
martedì, aprile 14th, 2020

Illustration by Abbey Lossing
Di
Silva Bon
I ricordi sono frantumati e al tempo stesso lucidi.
Sono quarant’anni che sento, e so, consapevole, di sentire le voci. Le sentivo anche prima, a tratti, con intervalli lunghi di tempo trascorsi da un’esperienza ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Veglia
martedì, aprile 14th, 2020

Illustration by Brook Gossen
Di
Silva Bon
Stanotte, stamattina (?), mi sono svegliata alle tre, nel cuore di un buio totale e di un silenzio assoluto. Adesso.
Prima, all’affiorare alla lucidità della vita, ho sentito forti, continue le voci che mi ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Solo vivendo col rischio e la speranza riprendiamo la vita
venerdì, aprile 10th, 2020

Di
José Leal, psicologo, Barcellona, servizi di salute mentale per adolescenti
Il mondo e, al momento, in particolare l'Europa, si trovano di fronte al tremendo dolore causato dai sentimenti di impotenza per le devastazioni di un virus che ci riporta alla ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
L’evidenza della pratica
martedì, marzo 24th, 2020

I Servizi di salute mentale, che nella migliore delle ipotesi si sono sviluppati nella comunitĂ , nelle relazioni, nei contesti, e hanno fondato il lavoro di cura e di riabilitazione sulla socialitĂ , sull'incontro, sull'esserci tutti, vivono oggi una profondissima ...
Categoria: Legge 180 | Nessun Commento »
Ada
sabato, marzo 21st, 2020

Di
Giada Cola, psicologa, Bergamo
Quindici marzo. Fuori è scoppiata una pandemia che affanna i polmoni e riempie gli obitori di cadaveri. Sono così tanti che non si sa più dove metterli e la gente deve vegliare i propri cari in solitudine. Per strada la gente si accarezza con gli occhi. Curva le labbra sotto le ultime mascherine rimaste. Nel metro che separa gli uni dagli altri c’è un silenzio immobile, carico di gesti di affetto che è meglio tenere per sé ancora un po’.
Intanto il Paese perde i suoi vecchi. Con loro se ne vanno il culto dei morti e le memorie piĂą remote e tenaci, quelle che non hanno bisogno di parole per svelarsi.
Categoria: Storie | 4 Comments »
La cittĂ che cura
martedì, dicembre 24th, 2019

Un Patto per la Salute Mentale a Genova
Di
Amedeo Gagliardi, portavoce del Coordinamento per Quarto
Di fronte a questi cambiamenti, conviene escogitare novitĂ inimmaginabili, fuori dai quadri desueti che formattano i nostri comportamenti, i nostri ...
Categoria: Storie | Nessun Commento »
Elettroshock
martedì, dicembre 24th, 2019

Tempo Reale Collection
ELETTROSHOCK
Pierpaolo Capovilla & Tempo Reale Electroacoustic Ensemble
Dal 16 dicembre in vendita su
temporeale.it
Dedicato ai folli. La malattia mentale come condizione esistenziale e disturbo, come privazione della libertĂ , segregazione. ...
Categoria: Da ascoltare | Nessun Commento »
Porte aperte. Viaggio nell’Italia che non ha paura
mercoledì, novembre 27th, 2019

L'esperienza dei Corridoi Umanitari, un modello di integrazione che dĂ nuova vita ai migranti e alle nostre comunitĂ .
«Dobbiamo scavare nella paura e nella diffidenza un corridoio di umanità che ci aiuti a riscoprire l'altro come ricchezza e sostegno» ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Ogni ritorno era negato
mercoledì, ottobre 30th, 2019

Di
Peppe Dell'Acqua
[dall'introduzione a Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati attraverso un manicomio di confine 1945-1970]
Quando nel 1971 sono arrivato a Trieste, confini orientali non era altro per me che una definizione geografica. Sapevo poco della storia dell’esodo, ...
Categoria: Da leggere | Nessun Commento »
Giornata Mondiale della Salute Mentale
giovedì, ottobre 10th, 2019

...basta rompere lo specchio
impazzire è come attraversare lo specchio. nulla cambia, apparentemente sei ancora tu, eppure tutto è alla rovescia, e non sei che l'ombra di te stesso. vorresti tornare in te, di là , nel mondo reale, ma oramai questo ...
Categoria: Storie | Nessun Commento »
Page 2 of 23«12345»1020...Last »