Come se fosse un manifestoLe ragioni del Ddl (1113, 21/4/23). Mezzo secolo di esperienze perricominciareIl rapporto del febbraio 2013 della…
È venuto a mancare Domenico Casagrande, un protagonista della riforma psichiatrica in Italia che ha lavorato all’opera di trasformazione dell’ospedale…
Rimosso in morte come in vita, a Venezia e a Trieste nessuna via porta il suo nome. Eppure è stato…
Il 29 agosto del 1980 ci lasciava Franco Basaglia, uno dei massimi esponenti della Riforma psichiatrica e del movimento culturale…
Il vitalismo di una legge nell’epoca delle passioni fragili (16 maggio 1978 – 16 maggio 2023) di Daniele Piccione Talvolta…
di Mariasole Ariot “tu, se sai dire, dillo, dillo a qualcuno.” Giuliano Mesa Esiste una zona d’ombra, nel fondale, un…
di Enrico di CroceTempo fa ho seguito su YouTube la lezione di un celebre filosofo il quale, citando Aristotele, spiegava…
da “Vita”L’Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale-Unasam, esprimendo solidarietà ai familiari e ai colleghi della specialista uccisa a…
Il dramma di Pisa denuncia la miseria delle psichiatrie di Marco Rovelli*La morte della psichiatra dell’ospedale di Pisa Barbara Capovani ad…
Eugenio Borgna: “Quella morte imprevedibile, io difendo la legge Basaglia”di Marcello Giordanida La Stampa del 27 aprile 2023Il professore pioniere…