riflessioni
Lo sguardo lungo e lo sguardo miope
domenica, maggio 10th, 2020

Di
Cesare Bondioli, Centro Franco Basaglia, Arezzo
L’epidemia Covid-19 avrebbe dovuto riproporre, per i suoi disastrosi effetti su queste strutture, una riflessione sulla realtà delle RSA in Italia ma questa è mancata, salvo
un articolo di Maria Grazia Giannichedda ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
Le discariche umane sono un focolaio annunciato
domenica, maggio 10th, 2020

Covid-19. Al decreto Cura-Italia le Rsa hanno risposto in modi diversi: in parte chiudendosi alle visite dei parenti, nella maggioranza dei casi non prendendo alcun provvedimento, per non allarmare i parenti degli anziani o forse per non ...
Categoria: Dalla stampa | 1 Comment »
La strage dei vecchi
domenica, maggio 10th, 2020

…e se Marco Cavallo entrasse in tutte le case di riposo?
Di
Peppe Dell'Acqua
Non riesco piĂą a contenere il dolore e la paura. Notizie di morte entrano in casa da mattina a sera. Come da tempo mi ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Sistemi di salute nella crisi di Covid-19
giovedì, maggio 7th, 2020

[trascrizione di un'intervista pubblicata su
radiofragola.com, non rivista dall'autore]
Franco Rotelli, amministratore e psichiatra, riflette sulle ambivalenze delle politiche sanitarie in questa pandemia e afferma la necessitĂ di un salto in avanti nella ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
In compagnia delle voci
martedì, aprile 14th, 2020

Illustration by Abbey Lossing
Di
Silva Bon
I ricordi sono frantumati e al tempo stesso lucidi.
Sono quarant’anni che sento, e so, consapevole, di sentire le voci. Le sentivo anche prima, a tratti, con intervalli lunghi di tempo trascorsi da un’esperienza ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Veglia
martedì, aprile 14th, 2020

Illustration by Brook Gossen
Di
Silva Bon
Stanotte, stamattina (?), mi sono svegliata alle tre, nel cuore di un buio totale e di un silenzio assoluto. Adesso.
Prima, all’affiorare alla lucidità della vita, ho sentito forti, continue le voci che mi ...
Categoria: Storie | 1 Comment »
Solo vivendo col rischio e la speranza riprendiamo la vita
venerdì, aprile 10th, 2020

Di
José Leal, psicologo, Barcellona, servizi di salute mentale per adolescenti
Il mondo e, al momento, in particolare l'Europa, si trovano di fronte al tremendo dolore causato dai sentimenti di impotenza per le devastazioni di un virus che ci riporta alla ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »
La banale quotidianitĂ delle istituzioni totali
mercoledì, aprile 8th, 2020

Illustration by Abbey Lossing
Detenuti, vecchi, immigrati
Di
Agnese Baini
In questo mese di quarantena ci sono state diverse situazioni che mi hanno fatto arrabbiare. E quando mi arrabbio, ...
Categoria: Punti di vista | 4 Comments »
C’ho il virus?
sabato, marzo 28th, 2020

Di
Alberto Fragomeni
Mi chiamo Alberto Fragomeni e, tra le cose che faccio, ormai da diversi anni lavoro in una cooperativa sociale dove impaglio le sedie e restauro mobili assieme ad altre persone con fragilitĂ simili alle mie. Nella cooperativa ci ...
Categoria: Storie | Nessun Commento »
Riprendere discorsi abbandonati. Crisi e possibilitĂ
sabato, marzo 28th, 2020

di
Amedeo Gagliardi
C’è un gran silenzio in città in questi giorni. Anche l’aria sembra diventata più respirabile.
In questo tempo dilatato oltremisura si aprono ampi spazi di riflessione, ma ricucire relazioni, provare a moltiplicarle, cercando di fare comunitĂ e societĂ , non ...
Categoria: Punti di vista | 1 Comment »